Migliori arricciacapelli 2022: Guida all’acquisto

L’arricciacapelli è lo strumento indispensabile per tutte le donne che desiderano giocare con il proprio look.
È l’erede dei bigodini della nonna e viene usato per creare, molto più velocemente, ricci e onde senza però rinunciare alla cura dei capelli. Ne esistono di tipologie, design e materiali diversi, ma tutti condividono uno stesso denominatore comune nelle funzioni.
Questa guida è, dunque, pensata per tutte le donne che si apprestano ad acquistare questo strumento, ma non sanno bene come districarsi tra una moltitudine di modelli. Vediamo, allora, quali sono i migliori arricciacapelli del 2022 e quali caratteristiche devono avere perché, in fase d’acquisto, è fondamentale soffermarsi su aspetti come struttura, materiale di rivestimento, tecnologia, funzioni e temperatura.
Migliori arricciacapelli: recensioni e consigli
Questi sono i migliori arricciacapelli del momento:
- Arricciacapelli Rowenta Curling Tong CF3212
- Bellissima Imetec GT15 200 Ferro Arricciacapelli
- Arricciacapelli Remington in ceramica
- Bellissima Imetec BHS3 100 Revolution
- SevenPanda Arricciacapelli Automatico Senza Fili
- iGutech arricciacapelli automatico con display
- Babyliss C1300E Curl Secret Ionic 2
- Rowenta CF3710 So Curls
- Ghd Curve Classic Wave Wand
- Philips BHB878/00 Arricciacapelli automatico
Arricciacapelli Rowenta Curling Tong CF3212

L’arricciacapelli Rowenta Curling Tong CF3212 è compatto, semplice da utilizzare e realizzato con materiali di prima qualità. Garantisce onde e/o boccoli morbidi senza sottoporre il capello ad alcuno stress donando alla chioma un effetto naturale frutto del particolare ferro in ceramica provvisto di un rivestimento in cheratina e tormalina.
La tormalina genera, difatti, ioni in grado di contrastare l’elettricità statica rendendo così i capelli più soffici, luminosi e meno crespi.
L’arricciacapelli Rowenta si contraddistingue per un design tradizionale: il ferro è costituito da un cilindro riscaldante con diametro pari a 25 mm, mentre la sua punta rinforzata non si riscalda in modo tale da consentire una maggiore maneggevolezza dello strumento.
Dopo averlo acceso, è sufficiente attendere un solo minuto perché la temperatura aumenta da sola raggiungendo molto rapidamente i 200°C. L’arricciacapelli Rowenta Curling Tong CF3212 è, infine, provvisto di una pratica e utile pinza per raccogliere le ciocche di capelli durante la messa in piega.
Vantaggi
- Materiali di prima qualità
- Facilità e praticità d’utilizzo
- Protezione dei capelli e nessun rischio di bruciatura
Svantaggi
- Nessuna possibilità di regolare la temperatura
No products found.
Bellissima Imetec GT15 200 Ferro Arricciacapelli

L’arricciacapelli Bellissima Imetec GT15 200 crea meravigliosi ricci morbidi e delicate onde per un effetto 100% naturale. Il ferro di forma conica possiede un diametro variabile compreso tra 25 e 13 mm in modo tale da scegliere l’ampiezza del riccio e creare così boccoli più o meno ampi.
Il ferro è, inoltre, realizzato in ceramica in modo tale da favorire una distribuzione uniforme del calore e garantire la massima protezione ai capelli. La temperatura può essere regolata tra 150ºC e 210ºC (funzione Thermo Control) e il dispositivo è, infine, provvisto di un cavo girevole lungo 1,8 metri, led di funzionamento, puntale antiscottatura e guanto termico a due dita per proteggere le mani dal calore.
Vantaggi
- Ferro conico con rivestimento in ceramica e puntale antiscottatura
- Guanto termico a due dita per proteggere le mani dal calore
Svantaggi
- Non è presente un display per la regolazione precisa della temperatura, ma solo e unicamente di una manopola
No products found.
Arricciacapelli Remington in ceramica

L’arricciacapelli Remington in ceramica è un ferro professionale con temperatura regolabile tra 130ºC e 230ºC con l’ausilio di un display digitale. Garantisce un riscaldamento rapido in mezzo minuto e lo spegnimento automatico dopo un’ora di mancato utilizzo.
Il ferro è provvisto di un rivestimento in ceramica e perla per una distribuzione omogenea del calore e un risultato 100% naturale. A completamento dello strumento, un meccanismo per il blocco della temperatura volto a scongiurarne variazioni accidentali, un cavo girevole, un guanto protettivo per le dita dal calore e una pratica custodia per mettere, se necessario, il kit in valigia.
Vantaggi
- Sistema digitale per la regolazione precisa della temperatura
- Guanto protettivo incluso nella confezione
- Cavo girevole
- Lunghezza cavo pari a 3 metri
Svantaggi
- Scarsa stabilità del supporto poggia ferro
- Scarsa resistenza del guanto termoprotettivo
No products found.
Bellissima Imetec BHS3 100 Revolution

Questo arricciacapelli Imetec è l’ideale per creare look con ricci diversi grazie al doppio sistema di rotazione Automatic Rotating Curl che avvolge i capelli molto dolcemente, riscalda la ciocca e la modella in pochi istanti.
Al segnale acustico, è semplicemente necessario sfilare la ciocca e il gioco è fatto.
L’Imetec BHS3 100 Revolution è, inoltre, provvisto del Gloss Ceramic Coating Silk effect per una distribuzione omogenea del calore e di un sistema Thermo Control per la regolazione della temperatura tra 190°C e 220ºC.
Completano il dispositivo, il Quick Heating System per un rapido riscaldamento, il puntale anti scottatura, il cavo girevole lungo 1,8 metri, il led di funzionamento e il sistema di spegnimento automatico dopo un mancato utilizzo di 60 minuti.
Vantaggi
- Riscaldamento rapido
- Auto-spegnimento dopo 60 minuti
- Puntale antiscottatura
- Cavo girevole
Svantaggi
- Lunghezza cavo pari a 1,8 metri
No products found.
SevenPanda Arricciacapelli Automatico Senza Fili

L’arricciacapelli automatico senza fili SevenPanda è un dispositivo pratico e molto semplice da utilizzare.
È provvisto di funzioni temperatura e timer entrambe personalizzabili: si possono difatti scegliere fino a 6 temperature e 6 impostazioni per il timer. Presenta un sistema di auto curling e pulsante One Touch.
Vanta, inoltre, un design essenziale ed elegante, una funzione anti-aggrovigliamento e un meccanismo di rotazione inversa automatica (il motore si spegne e rilascia il boccolo).
Questo arricciacapelli racchiude, infine, il binomio ceramica e tormalina al fine di garantire massima protezione ai capelli.
Vantaggi
- Impostazione di temperatura e timer
- Leggerezza e maneggevolezza
- Display digitale LCD e ricarica USB con possibilità di visualizzare tutti i parametri
- Funzionamento fino a 60 minuti
- Leggero e portatile
- Rotazione destra sinistra
- Spegnimento automatico
Svantaggi
- Tempi lunghi per un risultato omogeneo sull’intera testa perché le ciocche da inserire nel ferro devono essere di piccole dimensioni
- Durata della batteria probabilmente insufficiente in rapporto alle predette lunghe tempistiche
No products found.
iGutech arricciacapelli automatico con display

L’arricciacapelli automatico con display iGutech si distingue per un design particolare e ricercato.
Possiede un ferro a forma di cono all’interno del quale devono essere inserite le ciocche di capelli da mettere in piega.
Il dispositivo è realizzato in plastica ed è provvisto di un rivestimento in ceramica e titanio. Possiede, infine, un sistema di regolazione della temperatura tra 150ºC e 230ºC e tre direzioni di curvatura.
Vantaggi
- Temperatura regolabile su più livelli
- Dispositivo di sicurezza integrato
- Rivestimento in ceramica per proteggere i capelli
Svantaggi
- Non idoneo per chi ha capelli corti
- Da utilizzarsi per la sola realizzazione di ricci
No products found.
Babyliss C1300E Curl Secret Ionic 2

L’arricciacapelli Babyliss C1300E Secret Ionic 2 è uno strumento pratico e semplice da utilizzare provvisto di una manico ergonomico e di due testine intercambiabili (35 e 25 mm) per ricci, onde e onde da spiaggia. Sfrutta la tecnologia ionica per un risultato finale con ricci morbidi, setosi e brillanti.
Possiede, inoltre, un sistema di impostazione della direzione (destra, sinistra, alternata), un meccanismo per la regolazione della temperatura all’interno di due intervalli distinti e tre differenti impostazioni per la regolazione dei tempi.
Dispone di un rivestimento in ceramica al fine di favorire una diffusione omogenea del calore e non stressare il capello alle alte temperature. Il cavo fornito in dotazione è, infine, lungo 2,5 metri e girevole.
Vantaggi
- Automatic Curling Technology per ricci definiti in pochi istanti
- Funzione ionica anti-crespo per una chioma morbida e lucente
- Cilindri intercambiabili per ricci definiti e onde morbide
- Rivestimento in ceramica nel rispetto della natura del capello
- Tre diversi tempi di posa con segnalatore acustico
- Assistenza alla cliente post-vendita con sostituzione gratuita del dispositivo in caso di guasto per tre anni
Svantaggi
- Dispositivo poco adatto in caso di capelli fragili (si consiglia l’uso di uno spray protettivo per la chioma dalle alte temperature)
- Strumento poco leggero e inizialmente difficile da maneggiare
No products found.
Rowenta CF3710 So Curls

L’arricciacapelli Rowenta CF3710 So Curls è automatico e rotante e dispone di un rivestimento in ceramica e tormalina ionica dall’effetto ionizzante.
Vanta una rotazione alternata per un effetto 100% naturale, dodici combinazioni possibili e un sistema di regolazione della temperatura.
Per ragioni di sicurezza, possiede un meccanismo di spegnimento automatico dopo un’ora di mancato utilizzo, mentre la temperatura scende a 150ºC dopo un inutilizzo di 20 minuti.
Vantaggi
- Il ferro non si scalda esternamente
- Rotazione a doppio senso
Svantaggi
- Necessita di un poco di esperienza in ragione delle diverse funzioni di cui dispone
No products found.
Ghd Curve Classic Wave Wand

L’arricciacapelli Ghd Curve Classic Wave Wand è uno strumento professionale con fusto di forma ovale (26-38 mm per ricci di media dimensione).
Sfrutta la tecnologia Ultra-zone per il mantenimento di una temperatura costante a 185ºC e, per una maggiore maneggevolezza, vanta un’estremità fredda al tatto. Il rivestimento esterno in ceramica è, invece, una garanzia per ricci morbidi e lucenti.
Vantaggi
- Molla ergonomica per ricci perfetti dalla base alla punta
- Sleep Mode e dispositivo in stand-by dopo 30 minuti di inutilizzo
- Voltaggio universale
Svantaggi
- Lunghezza cavo 2,7 metri
No products found.
Philips BHB878/00 Arricciacapelli automatico

L’arricciacapelli Philips BHB878/00 crea ricci morbidi, splendenti e duraturi premendo un unico pulsante. Dispone di un particolare design aperto provvisto di un cilindro più lungo.
Sfrutta, inoltre, la tecnologia Moisture Protect in grado di regolare la temperatura per preservare il livello di idratazione dei capelli. Il sistema Ionic Care elimina l’effetto crespo per una chioma 100% liscia. Il cilindro in ceramica è, infine, arricchito con cheratina, elemento naturale dei capelli in grado di garantire agli stessi forza e salute.
Vantaggi
- Impugnatura verticale provvista di pulsanti
- Isolamento di dita e mani dal calore
- 27 opzioni di styling per ricci perfetti per ogni occasione
- Spegnimento automatico dopo un’ora di mancato utilizzo
Svantaggi
- Lunghezza cavo 2 metri
No products found.
Che cos’è e come funziona
L’arricciacapelli è uno strumento ideato per prendersi cura della propria chioma e regalarsi meravigliosi boccoli. Vanta un design unico in relazione alla tipologia prescelta e, difatti, il mercato propone ferri, piastre e spazzole arricciacapelli.
Il ferro è costituito da un’estremità metallica a forma di cono o cilindro che, raggiungendo elevate temperature, consente di realizzare boccoli perfetti in pochi minuti. Chi è alla ricerca di onde più morbide può, invece, optare per una piastra. Infine, si può sempre puntare sulla spazzola con le classiche setole per un effetto, se possibile, ancora più naturale.
Indipendentemente dal marchio prescelto, l’arricciacapelli sfrutta l’azione del calore o del vapore per modellare i capelli realizzando look diversi con boccoli, ricci e onde.
Come si usa un arricciacapelli
L’arricciacapelli è generalmente uno strumento molto facile da utilizzare, ma come in tutte le cose è necessario acquisire un po’ di praticità adottando, sempre e comunque, alcuni accorgimenti per proteggere i capelli.
Strumenti di questo tipo devono essere, in primis, usati su capelli puliti e perfettamente asciutti perché tracce di grasso e umidità li possono indebolire e il risultato finale rischia di non essere accurato.
È, inoltre, fondamentale prestare attenzione alla temperatura raggiunta dallo strumento e, per questo, è preferibile applicare uno spray termo protettore sulla chioma prima di procedere con l’acconciatura.
Classifica dei migliori arricciacapelli più venduti
Questa classifica ti mostra in tempo reale quali sono i migliori arricciacapelli più venduti in Italia:
No products found.
Come scegliere il migliore arricciacapelli
Prima di acquistare l’arricciacapelli, è bene raccogliere quante più informazioni possibili al fine di acquistare uno strumento in linea con le proprie esigenze e le caratteristiche del capello.
Vediamo, dunque, nel dettaglio quali parametri considerare.
Tipologia
Il mercato propone diverse tipologie di arricciacapelli da scegliere in relazione alla tipologia di acconciature da realizzare e alla lunghezza dei capelli.
- Ferro arricciacapelli a spirale: crea ricci ordinati ed è perfetto per capelli mediamente lunghi. Dispone di una spirale che si comporta come guida per un uso più semplice specie tra le meno esperte.
- Ferro arricciacapelli a palline o sfere: garantisce risultati naturali estremamente morbidi ed è l’ideale anche in presenza di capelli fini e sottili.
- Ferro arricciacapelli triplo (o a tre): è provvisto di tre diversi tubi ed è perfetto per creare acconciature molto vaporose.
- Ferro arricciacapelli cilindrico: è certamente il dispositivo più diffuso anche perché dispone di una pratica pinza che aiuta, specie le meno esperte, a fissare la ciocche da modellare. In relazione al diametro del cilindro, è possibile realizzare diverse tipologie di acconciature.
- Ferro arricciacapelli a cono: è lo strumento giusto per creare ricci e boccoli più larghi nella parte superiore della testa e più stretti in quella inferiore. Può essere usato anche dalle donne con capelli corti.
- Ferro arricciacapelli automatico: è il dispositivo più semplice presente sul mercato perché è sufficiente inserire la ciocca nel meccanismo dedicato e attendere alcuni istanti. Il risultato è naturale con ricci setosi. Appartengono a questa categoria i dispositivi a vapore al cui interno è presente una mini-caldaia che rilascia vapore sulle ciocche in modo tale da creare l’effetto boccolo.

Dimensione, design, peso
Gli arricciacapelli non possiedono dimensioni e diametro standard perché tali parametri possono variare in relazione all’effetto finale prodotto.
Il diametro è, per esempio, generalmente compreso tra 9 e 38 mm: minore è il diametro e più stretto e definito è risultato finale; diametri maggiori sono, invece, l’ideale per creare onde più setose ed ampie.
In modo analogo, non esiste un peso standard per apparecchiature di questo genere: alcune possono pesare poco più di 200 grammi, mentre altre sfiorano i 900.
Il design può essere a piastre larghe (ideale per capelli ruvidi, spessi e lunghi), a piastre strette (perfetto per chiome fini, fragili e trattate), a ferro con diametro stretto ed estremità sottile (per capelli corti e fragili) e a ferro con diamatro largo ed estremità ampia (per capelli lunghi e spessi).
Quando si considera il design, un altro dettaglio non trascurabile è certamente il cavo: questo deve essere lungo almeno 2 metri in modo da consentire un più comodo uso del dispositivo. Alcuni cavi sono anche snodabili in modo tale da garantire che non si formino nodi.
Rivestimento, tecnologia e materiali
Quando si decide di acquistare l’arricciacapelli, è essenziale valutare attentamente i materiali con cui è realizzato soffermandosi, in modo particolare, sul rivestimento del ferro perché questo entra direttamente in contatto con i capelli.
I tradizionali strumenti presenti sul mercato sono generalmente prodotti in acciaio in modo tale da garantire un riscaldamento veloce, ridotti tempi di posa e un’elevata resistenza. I modelli in acciaio non si prendono, però, cura dei capelli perché il rischio che questi si stressino e si brucino è molto elevato.
Per tutte queste ragioni, il mercato odierno propone dispositivi comprensivi di un rivestimento esterno in ceramica, titanio o tormalina.
- Ceramica: riduce, senza alcuna ombra di dubbio, i potenziali effetti nocivi sul capello. Le operazioni condotte sulla chioma sono, dfatti, molto più delicate e meno aggressive perché la distribuzione del calore è omogenea e ciò scongiura le possibili conseguenze dello stress termico sul capello. Inoltre, si registra una ridotta probabilità di spezzare le fibre dei capelli.
- Titanio: è una valida alternativa al rivestimento esterno in ceramica e la scelta d’elezione dei parrucchieri perché altamente professionale. Il titanio è leggero, garantisce una distirbuzione omogenea del calore e, se combinato con la ceramica, assicura maggiore delicatezza sul capello. È, infine, molto resistente e ipo-allergenico.
- Tormalina: il rivestimento esterno in tormalina costituisce il top di gamma. Questo materiale esercita, difatti, un’azione ionizzante sulla chioma: una patina protettiva trasparente riveste la fibra dei capelli in modo tale da renderli estremamente morbidi. La tormalina viene, inoltre, spesso combinata con la ceramica in modo tale da assicurare una maggiore scorrevolezza della ciocca sullo strumento.
Alla luce di tutto questo, i modelli con rivestimento esterno in ceramica sembrano essere la soluzione ottimale per un uso casalingo dello strumento. Questi dispositivi vantano, infatti, un ottimo rapporto qualità-prezzo, regalano ottimi risultati e soprattutto si prendono cura della chioma.
In linea generale, gli arricciacapelli funzionano sulla base di due possibili diverse tecnologie. Il dispositivo tradizionale si basa sul riscaldamento del ferro e la successiva modellazione della chioma. I sistemi a vapore sono, invece, provvisti di una piccola caldaia che rilascia, grazie ad alcuni fori, il vapore in grado di modellare le ciocche di capelli. I modelli a vapore idratano, inoltre, la chioma rendendola, se possibile, ancora più morbida.
Alcuni dispositivi sono, infine, provvisti di un cosiddetto ionizzatore: questo sistema genera ioni negativi che lavorano la chioma in modo tale da renderla meno carica elettricamente evitando così l’antiestetico effetto crespo. Questa tecnologia è solitamente presente nei modelli di fascia medio-alta ed è caratteristica dei dispositivi a calore e non a vapore.
Quali sono i brand più importanti
Esistono molteplici case produttrici di arricciacapelli. Mediamente, questi strumenti condividono molte funzionalità, ma ciascun brand possiede alcune proprie caratteristiche distintive.
Tra questi, non possiamo non citare Babyliss, Braun, GHD, Remington, Philips, Rowenta, Imetec e Severin.
Babyliss, Imetec e Remington dispongono di un’ampia gamma di modelli e possono così soddisfare le esigenze delle clienti in termini di investimento economico e look.
Philips, Brawn e Rowenta hanno l’ulteriore vantaggio di offrire alle signore un’assistenza completa post vendita, dettaglio non trascurabile per far fronte a eventuali malfunzionamenti del dispositivo o per richiedere semplicemente alcuni consigli per un uso ottimale dello stesso.
Prezzo
L’arricciacapelli è uno degli strumenti più richiesti e ambiti dalle donne perché permette di cambiare look con poche e semplici mosse. I prezzi di questi apparecchi sono altamente variabili: i modelli basiliari possono arrivare a costare anche una ventina di euro, mentre i più accessoriati possono sfiorare i cento euro.
Vi sono diversi fattori in grado di incidere sul costo finale e tra questi non possiamo non citare i materiali usati per il rivestimento esterno e la tipologia di funzionamento del dispositivo (manuale o automatico).
Gli strumenti low cost sono, però, sempre altamente sconsigliati laddove si desideri usarli frequentemente e nel rispetto dei propri capelli. In questi casi è, difatti, bene investire qualcosa di più e optare per uno strumento con rivestimento esterno almeno in ceramica in modo tale da non stressare la chioma durante le operazioni di acconciatura.
Il design sembra, invece, non incidere in modo particolare sul costo finale di questi dispositivi pur ricoprendo un ruolo fondamentale per quanto concerne l’esperienza d’uso: forma, peso dello strumento e caratteristiche del cavo possono, difatti, agevolare o meno l’uso dell’apparecchio.
FAQ e Domande Frequenti
Il diametro dell’arricciacapelli va scelto in base all’effetto che si desidera ottenere ed alla lunghezza del capello da arricciare. Più il diametro è stretto più il boccolo verrà arrotolato e flessuoso. Se al contrario si desidera un effetto beach waves, sarà necessario optare per un arricciacapelli più spesso. Per capelli molto corti è preferibile scegliere comunque un ferro sottile.
Il diametro dell’arricciacapelli va scelto in base all’effetto che si desidera ottenere ed alla lunghezza del capello da arricciare. Più il diametro è stretto più il boccolo verrà arrotolato e flessuoso. Se al contrario si desidera un effetto beach waves sarà necessario optare per un arricciacapelli più spesso. Per capelli molto corti è preferibile scegliere comunque un ferro sottile.
Il costo dell’arricciacapelli è estremamente variabile e dipende da diversi fattori. In primis è importante considerare il produttore, se si tratta di una marca professionale o meno. Successivamente il prezzo varia a seconda dei materiali utilizzati per il ferro o per il cono. Il prezzo oscilla dai 20€ circa a 200/300€.
La scelta è totalmente soggettiva. La piastra per capelli è pensata per creare l’effetto liscio assoluto ma volendo, scegliendo i modelli con le piastre ammortizzate è assolutamente possibile creare dei boccoli, a patto che abbiate una piastra sottile. Se però l’effetto desiderato è quello di un bel boccolo definito e piuttosto stretto è assolutamente necessario possedere un arricciacapelli.
Conclusioni e considerazioni finali
La guida ai migliori arricciacapelli termina qui.
L’arracciacapelli è uno strumento indispensabile per creare meravigliose onde e/o boccoli. Prende il posto dei tradizionali bigodini delle nonne e delle spazzole e viene usato per rendere mossa la propria chioma con piccoli e semplici gesti. Il mercato ne propone svariati modelli, ma in fase d’acquisto è fondamentale considerare alcuni importanti aspetti.
Materiali e funzioni sono, per esempio, due elementi fondamentali e non trascurabili. Un altro fattore da prendere certamente in considerazione è il prezzo e in questo caso è indispensabile scegliere l’arricciacapelli con un buon rapporto qualità-prezzo.
Alcuni strumenti sacrificano, per esempio, certi elementi a fronte di un costo più contenuto, ma prima di aprire il portafoglio è necessario domandarsi che cosa viene sacrificato.
Gli arricciacapelli più economici sono difatti, per esempio, realizzati in acciaio, un materiale che si riscalda facilmente, riduce i tempi di posa ed è tra i più resistenti. Non sono, però, tutte rose e fiori perché l’acciaio può danneggiare molto facilmente i capelli e bruciarli.
Tutto ciò per ricordarvi di prestare attenzione e scegliere uno strumento facile da utilizzare, ma nello stesso tempo sicuro per la vostra chioma.